I nostri purificatori possono essere installati in qualsiasi ambiente, anche in luoghi molto affollati. Grazie alla loro tecnologia innovativa impediscono la diffusione di virus e batteri riuscendo ad eliminare il 99,99% di particelle di polvere, batteri, acari, polline, fumi e risultando in questo modo efficaci contro le malattie trasmesse per via aerea, quali virus, influenza e altre. Sono infatti dotati di un sistema di filtrazione intelligente. Purificano, analizzano e controllano la qualità dell'aria presente in una stanza misurando il livello di contaminazione in tempo reale, distinguendo tra i COV (composti organici volatili) e le particelle fini (PM2.5), eliminando così qualsiasi inquinamento atmosferico.
L'aria è fondamentale per la nostra vita. Molte delle malattie di cui soffriamo nella società contemporanea sono trasmesse dall'aria: allergie agli acari e alla polvere, virus, compreso il COVID-19, influenza, polline… In molti paesi europei, la cattiva qualità dell'aria è la terza causa prevenibile di morte dopo il tabacco e l'alcol. In Italia, si stima che ogni anno circa nove milioni di persone si ammalano di allergie respiratorie, fenomeno in crescita, soprattutto a causa di una crescente tendenza a vivere gran parte del tempo in ambienti chiusi con poca circolazione di aria e perciò più esposti ad agenti inquinanti. Sebbene siano tutte colpite, alcune persone saranno più sensibili all'inquinamento. Le donne incinte, i bambini, gli anziani e le persone con allergie sono le categorie più colpite dalla scarsa qualità dell'aria interna. La presenza nei locali dei nostri purificatori d’aria professionali rappresenta la misura più efficace per evitare il contagio aereo.
in modelli per locali fino a 120 m2, i Purificatori professionali Eolis Air Manager garantiscono una qualità dell'aria ottimale negli ambienti abitativi e lavorativi.
associata a un sistema di filtrazione certificato e di qualità medica elimina il 99,997% di particelle, odori, composti organici volatili (COV), virus, batteri, fumi, gas, particelle di polvere ...
Distributore per Italia
Artilab S.R.L. Via Z.A. Fossetta 25, Terrassa Padovana, 35020 Pd IT T.: 049526926 – 329.2454487Eolis Air Manager sono i soli dispositivi di purificazione dell’aria convalidati EU ETV per uso in ambienti al chiuso.
STOP AGLI ODORI, STOP ALL’INQUINAMENTO, STOP ALLE ALLERGIE. Per il tuo ambiente di lavoro scegli il miglior sistema di filtrazione al mondo. EOLIS Air Manager non assomiglia a nessun altro sistema esistente. Purifica l'aria attraverso un processo rivoluzionario e radicalmente migliorato grazie a sensori in grado di determinare in tempo reale il livello di inquinamento della stanza, distinguendo tra COV (composti organici volatili) e particelle fini (PM2,5) nell'aria. Prodotto in Francia con la collaborazione di Airbus Group e protetto da numerosi brevetti, EOLIS Air Manager cambierà per sempre l'aria che respiri.
In una dichiarazione pubblicata il 13 luglio 2020, sul sito web delle Nazioni Unite, l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha confermato "il rischio di trasmissione aerea del virus". Questa pubblicazione è arrivata dopo che 200 scienziati hanno lanciato l'allarme. “Riconosciamo che stanno emergendo prove in quest'area, come in altre aree riguardanti il virus COVID 19 e la pandemia. Pertanto, dobbiamo essere aperti a questa possibilità e comprenderne le implicazioni per la modalità di trasmissione e le precauzioni che devono essere prese.” aveva precedentemente osservato, durante una conferenza stampa tenutasi il 7 luglio, Benedetta Allegranzi, responsabile tecnico della OMS per la prevenzione e il controllo delle infezioni. Mentre l'estate del 2020 è in pieno svolgimento e l'uso preventivo della mascherina in Francia, ovunque e sempre è menzionato come misura di salute pubblica dal medico di emergenza Patrice Pelloux per "fermare l'ascesa dell'epidemia", il rischio è tanto più significativo negli spazi interni chiusi dove un purificatore d'aria professionale può essere un utile alleato a seconda dell'ambiente. Articolo iniziale pubblicato il 28/02/2020 - Aggiornamento 29/07/2020